
I WEEK END DI PIACERE BARBARESCO 2025 PRIMAVERA
Gli imperdibili weekend di degustazione alla presenza dei produttori che si alterneranno per raccontare i propri Barbaresco DOCG al pubblico di winelovers
L’evento più atteso da tutti gli amanti del Barbaresco torna nella sua veste primaverile!
Ogni weekend, a partire da sabato 19 aprile fino a lunedì 2 giugno 2025, avremo il piacere di ospitare 4 tra i produttori aderenti all'Enoteca (2 aziende per ogni giornata di degustazione), che dalle ore 10.30 alle ore 17.30 metteranno in degustazione fino a 4 Barbaresco DOCG differenti ciascuno per presentarli e raccontarli al pubblico di appassionati.
17 giornate di assaggi per conoscere il Barbaresco DOCG, il territorio e la tradizione che l'hanno reso grande attraverso le parole di chi lo produce, in un contesto unico come la chiesa di San Donato che ci ospita.
Il costo della degustazione dei Barbaresco DOCG è di € 10,00 a persona
La degustazione si terrà presso i locali dell'Enoteca Regionale del Barbaresco
Orari di accesso alla degustazione: dalle 10.30 alle 17.30
Accesso alla degustazione a numero limitato (massimo 10 persone alla volta)


PROGRAMMA DELLE DEGUSTAZIONI

Sabato
19 aprile
Bricco Ciarla
Punset
Venerdì
25 aprile
Masseria
Pier Paolo Grasso
Sabato
26 aprile
De Forville
Pelissero Pasquale
Domenica
27 aprile
Agricola Molino
Grimaldi Luigino
Giovedì
01 maggio
Cantina del Nebbiolo
Cascina Le Doti

Venerdì
02 maggio
Cà Moranda
Corrado Meinardi
Sabato
03 maggio
Piazzo Comm.
Armando
Piercarlo Culasso
Domenica
04 maggio
Cascina Rabaglio
Cecilia Monte
Sabato
10 maggio
Cascina Vano
Ugo Lequio


Domenica
11 maggio
La Vedetta
Mainerdo Fratelli
Sabato
17 maggio
Demarie
Lodali
Domenica
18 Maggio
La Bioca
La Ganghija
Sabato
24 Maggio
Pertinace
Poderi Colla


Domenica
25 maggio
Abrigo Orlando
Tenuta Barac
Sabato
31 maggio
Adriano Marco e Vittorio
Sassi San Cristoforo
Domenica
01 giugno
Cerrino
Guido Rivella
Lunedì
02 giugno
Bera
Quazzolo


PROGETTO FILIERA CORTA
In abbinamento al Barbaresco DOCG, la degustazione di alcuni dei prodotti simbolo delle Langhe
Dal 2020 l’Enoteca Regionale del Barbaresco unisce il proprio impegno nella valorizzazione del Barbaresco DOCG e di tutto il suo territorio di produzione, da sempre fulcro del nostro operato, alla promozione dei prodotti tipici simbolo delle Langhe nell’ambito del progetto di filiera corta promosso dalla Regione Piemonte.
Una vera esperienza del gusto che unisce la scoperta di uno dei vini simbolo delle Langhe quale è il Barbaresco alla degustazione dei prodotti tipici più rappresentativi del territorio, quali Nocciole Piemonte IGP, miele, cugnà, marmellate e cereali autoctoni.
I PRODOTTI
Adriano Marco e Vittorio | Nocciole Piemonte IGP tostate
Adriano Marco e Vittorio | Cugnà
Cascina Rabaglio | Nocciole Piemonte IGP tostate
Rivetto | Gallette di Mais
Rizzi | Vermouth di Torino Bianco
Col dei Venti | Vermouth
Marolo | Vermouth di Torino Rosso D.co Ulrich
Masseria | Nocciola tonda gentile delle langhe tostata
Poderi Colla | Vino aromatizzato Bonmè
Punset | Vino aromatizzato Quintessenza
Distilleria Sibona | Vermouth

Per informazioni
Enoteca Regionale del Barbaresco
Tel. +39 0173 635251
Cell. +39 371 4696545
E-mail: enoteca@enotecadelbarbaresco.it
