Martedì 4 febbraio 2025, presso il Teatro Sociale, il climatologo e divulgatore scientifico illustrerà le nuove sfide che la crisi climatica rappresenta per il futuro della viticoltura
Martedì 4 febbraio, ore 20.30, Luca Mercalli sarà sul palco del Teatro Sociale di Alba con la conferenza intitolata "Cambiamenti climatici e viticoltura: quali scenari per il futuro?".
Presidente della Società Meteorologica Italiana, direttore di Nimbus, giornalista scientifico, autore di numerose pubblicazioni e ricercatore: il curriculum di Luca Mercalli lo rende senza dubbio una delle voci più autorevoli oggi per analizzare la crisi climatica e i suoi effetti.
In dialogo con Roberto Cavallo, agronomo e assessore all'ambiente al Comune di Alba, Mercalli indagherà le sfide che il cambiamento climatico pone al futuro della viticoltura nelle Langhe.
Il nuovo clima sta infatti avendo un impatto crescente sulla viticoltura, influenzando la qualità e la quantità della produzione vitivinicola in molte regioni del mondo. I principali effetti sono legati alle variazioni nelle temperature, alle precipitazioni e ai fenomeni estremi, che alterano i cicli di crescita delle viti.
Una trasformazione che richiede dunque un adattamento continuo delle pratiche agricole e la ricerca di soluzioni innovative per mantenere la qualità e la sostenibilità della produzione vinicola.
Martedì 4 febbraio 2025, ore 20.30 TEATRO SOCIALE "G. BUSCA" | Piazza Vittorio Veneto 3, Alba (CN) Ingresso gratuito, posti limitati
Per info e prenotazioni: enoteca@enotecadelbarbaresco.it
Comments