5° Weekend di Piacere Barbaresco Primavera | 10 e 11 maggio
- Enoteca del Barbaresco
- 14 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Tra degustazioni con i produttori, l'escursione guidata tra le vigne e la prima cena del Barbaresco a Tavola, anche il secondo weekend di maggio è volato in un batter d'occhio

Per una cena del Barbaresco a Tavola che finisce, arrivano sempre due nuovi appuntamenti con i Weekend di Piacere Barbaresco Primavera, le giornate di degustazione con i nostri produttori nella cornice della chiesa che ci ospita
Quattro tra i nostri produttori hanno trascorso insieme a noi le due giornate del weekend raccontando agli appassionati i propri Barbaresco DOCG. Una ricetta ormai collaudata rende i Weekend di PB un appuntamento imperdibile per gli appassionati.

Nel pomeriggio di sabato 17 maggio Giancarlo Montaldo, Voice of Barbaresco 2021, ha accompagnato gli appassionati alla scoperta dei cru di Barbaresco, dal Faset all'Asili passando dal Rabajà, partendo dalla cantina Piercarlo Culasso per un'escursione panoramica tra vigne del Barbaresco DOCG e produzioni agricole complementari.
Al ritorno in cantina, il Tour dei Cru si è concluso con un calice di Barbaresco DOCG.
Prossimi appuntamenti con I Weekend di Piacere Barbaresco
Sabato 17 maggio 2025 | Demarie e Lodali Domenica 11 maggio 2025 | La Bioca e La Ganghija
SABATO 10 MAGGIO

Barbaresco 2022 Canova
Barbaresco 2022 Rivetti
Barbaresco 2021 Canova
Barbaresco 2019 Riserva Rivetti
Via Rivetti 9, Neive (CN) Tel. +39 0173 67263 Mail. info@cascinavano.com

UGO LEQUIO Barbaresco 2020 Barbaresco 2019 Gallina Barbaresco 2017 Gallina Barbaresco 2014 Gallina
Via del Molino, 10 Neive (CN) Tel. +39 0173 677224
Mail. info@ugolequio.it
DOMENICA 11 MAGGIO

LA VEDETTA Barbaresco 2021
Barbaresco 2020 Cà Grossa
Str. Riccardo Terzolo 2, Barbaresco (CN) Tel. +39 335 6262604 Mail. info@lavedettawines.com

MAINERDO F.LLI Barbaresco 2021 Roccalini Barbaresco 2020 Gudrù
Via Moretta 20, Neive (CN)
Tel. +39 0173 67056 Mail. mainerdo@mainerdo.com
Progetto finanziato con lo Sviluppo Rurale Piemonte 2023 – 2027
Intervento SRG07.1 regione.piemonte.it/svilupporurale
Commenti